Informativa sulla Privacy
Con la seguente informativa privacy l’Università Commerciale Luigi Bocconi (di seguito l’“Università”) informa che – ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) – i Tuoi dati personali verranno trattati attraverso strumenti elettronici e manuali, in Italia e all’estero.
La presente informativa è redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR ed è articolata in singole sezioni in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l’“Informativa”).
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 del GDPR, è l’Università Commerciale Luigi Bocconi, con sede in via Roberto Sarfatti, 25, 20100 Milano.
2. Finalità del trattamento
I Tuoi dati personali saranno trattati per le finalità di analisi, studio e ricerca nell’ambito del progetto denominato (di seguito il “Progetto”), condotto dal Titolare. L’obiettivo di questo studio è osservare quali decisioni prendono gli imprenditori nelle prime fasi del processo di creazione di una nuova impresa con l’obiettivo di capire quali pratiche aiutano a valutare la fattibilità delle nuove idee di business.
3. Tipologia di dati trattati
Il Titolare del trattamento, previa iscrizione alla piattaforma https://ideaboosterlab.it (di seguito la “Piattaforma”), tratterà i seguenti dati personali:
-
username, indirizzo e-mail e password utilizzati in fase di registrazione alla Piattaforma;
4. La base giuridica del trattamento
Per il perseguimento delle finalità indicate è necessario, ai sensi dell’art. 6 lett. a) del GDPR, raccogliere il Tuo libero consenso.
Hai diritto di revocare il consenso eventualmente prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
Il conferimento dei Tuoi dati personali è necessario per il conseguimento delle finalità citate.
Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Tuoi dati personali comporterà l’impossibilità di partecipare al Progetto.
6. Comunicazione dei dati personali
I Tuoi dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR e da persone giuridiche e fisiche nominate ai sensi dell’art 28 del GDPR quali Responsabili del trattamento, nel rispetto della normativa GDPR, al fine di svolgere tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità dettagliate in questa Informativa. I dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
7. Periodo di conservazione dei dati
I Tuoi dati personali, nel rispetto dei principi di limitazione delle finalità e limitazione della conservazione, verranno conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità indicate. In particolare:
-
per il tempo stimato di durata del Progetto (5 anni);
-
per un ulteriore periodo di tempo (di ulteriori 5 anni), per il perseguimento degli obiettivi di ricerca del progetto non completati nei primi cinque anni.
9. Ambito territoriale del trattamento
I Tuoi dati personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora si rendesse necessario trattare dati al di fuori dell’Unione Europea, i soggetti che trattano i Tuoi dati per le finalità perseguite dall’Università saranno nominati Responsabili del Trattamento ed il trasferimento dei dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR.
Saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie tra le quali a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del GDPR.
In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare del Trattamento qualora i Tuoi dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.
10. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR potrai, in qualsiasi momento, esercitare i diritti espressamente riconosciuti all’interessato ed in particolare ottenere:
-
la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che Ti riguardano e di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
-
la rettifica dei dati personali inesatti che Ti riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR;
-
la limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dalla normativa privacy vigente;
-
la portabilità dei dati che Ti riguardano e/o richiedere la trasmissione diretta dei Tuoi dati a un altro Titolare del trattamento;
-
l’opposizione al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano nel pieno rispetto della normativa privacy vigente, nonché per le finalità relative a marketing e profilazione;
-
la revoca del consenso prestato. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Potrai esercitare i Tuoi diritti rivolgendosi alla seguente casella di posta elettronica, allegando copia del documento d’identità: dpo@unibocconi.it.
In ogni caso avrai sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 GDPR, qualora ritenessi che il trattamento dei Tuoi dati sia contrario alla normativa privacy vigente.